Uno dei principali scopi dell’Associazione è la diffusione e la promozione della musica come Terapia,
infatti con il termine “MUSICOTERAPIA” la World Federation of Music Therapy (Federazione Mondiale di Musicoterapia)
ha dato nel 1996 la seguente definizione:
“La musicoterapia è una modalità di approccio alla persona che utilizza la musica o il suono come strumento di comunicazione non-verbale,
per intervenire a livello educativo, riabilitativo o terapeutico, in una varietà di condizioni patologiche e parafisiologiche.”
La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia)
da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un utente o un gruppo, in un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione,
la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, l’organizzazione e altri rilevanti obiettivi terapeutici
al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive.
La musicoterapia mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell’individuo in modo tale che questi possa meglio realizzare l’integrazione
intra- e interpersonale e consequenzialmente possa migliorare la qualità della vita grazie a un processo preventivo, riabilitativo o terapeutico.