Psicologia della relazione prof. P.E. Ricci Bitti

14.09.2011 22:02

Parte prima:

Psicologia Generale   

1. Psicologia come scienza del comportamento,finalità e metodi della psicologia,differenti punti di vista sul comportamento.

2. La percezione.

3. Il pensiero.

4. L'apprendimento.

5. La memoria.

6. L'intelligenza.

7. La motivazione.

8. L'emozione.

9. Linguaggio e comunicazione.

 

Parte seconda:

Psicologia dello Sviluppo

10. Diverse concezioni sull'infanzia e sullo sviluppo infantile.

11. Lo sviluppo basato sull'interazione percettiva.

12. I sistemi di segnalizzazione sociale del neonato.

13. La famigliarizzazione con la figura adulta,la formazione del legame specifico e l'attaccamento sociale

14. Stimolazione e carenze di cure.

 

L'esame consiste nella preparazione di una relazione scritta di 3/4 pagine (45/50 righe di 89/90 battute per pagina) su uno degli argomenti del programma che non sia stato svolto durante le lezioni del corso e in una prova scritta sigli argomenti svolti durante le lezioni del corso.

 

BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA

Per la preparazione degli argomenti inseriti nel programma si consiglia uno fra i seguenti manuali:

Atkinson-hilgard , Introduzione alla psicologia. Padova : PICCIN

Coon-Mitterer , Psicologia Generale. Novara : UTET

Feldman.R.S. , Psicologia Generale. Milano : McGraw-Hill.

Schacter,D.L. et al. Psicologia Generale. Bologna : Zanichelli.

 

download manuale Psicologia Generale link: www.filedropper.com/psicologiageneralemanualedi-legrenzi-1_1

download riassunti Psicologia Generale link: www.filedropper.com/psicologiageneraleriassuntirovetto

 

Download:
LE+EMOZIONI.doc (96,5 kB)
mod_appunti.pdf (32,9 kB)
PSICOLOGIA_GENERALE_II_parziale.doc (219 kB)
PSICOLOGIA_GENERALE_I_parziale.doc (137,5 kB)
LA+MOTIVAZIONE.doc (31,1 kB)